Storie, Scoperte e Percorsi Narrativi

Le ultime novità dal mondo della scrittura creativa. Qui condividiamo esperienze, tecniche narrative e il percorso degli scrittori che hanno scelto di sviluppare il proprio talento con noi.

Scrittrice che lavora alla sua prima raccolta di racconti
12 Febbraio 2026

Quando il Dialogo Prende Vita

Abbiamo scoperto che molti scrittori faticano con i dialoghi. Non perché non sappiano cosa dire, ma perché dimenticano che ogni personaggio ha un modo unico di parlare.

Leggi di più →
Ambiente di scrittura creativa con appunti e bozze
5 Febbraio 2026

Il Ritmo Nascosto della Narrazione

Pensi mai a quanto velocemente si muove la tua storia? Scene rapide alternano con momenti lenti. E quando lo fai bene, il lettore non se ne accorge nemmeno.

Leggi di più →
Spazio di lavoro con materiali di scrittura e ispirazione
28 Gennaio 2026

Costruire Mondi Credibili

Non serve inventare tutto. A volte basta prendere un dettaglio del mondo reale e distorcerlo leggermente. L'ambientazione diventa reale quando ha delle regole coerenti.

Leggi di più →

Prossimi Appuntamenti

Giugno 15

Workshop: Personaggi che Respirano

Un incontro di quattro ore per costruire personaggi tridimensionali. Non stereotipi. Persone con contraddizioni, paure e desideri che cambiano nel tempo.

Luglio 3

Laboratorio: Struttura Narrativa Avanzata

Per chi ha già scritto almeno un racconto completo. Analizziamo strutture non lineari, flashback efficaci e colpi di scena che funzionano davvero.

Settembre 12

Ciclo Semestrale: Dalla Pagina Bianca al Romanzo

Inizia il nostro programma più completo. Sei mesi per sviluppare un progetto narrativo lungo. Con feedback settimanali e supporto individuale.

Ottobre 20

Incontro Aperto: Editing e Autorevisione

Come leggere il proprio testo con occhi nuovi. Tecniche pratiche per individuare punti deboli, ridondanze e momenti che rallentano la storia senza motivo.

Percorsi di Crescita Narrativa

Ogni scrittore ha una storia diversa. Questo è il percorso di Margherita, che ha iniziato con noi nel 2024 e ora sta lavorando al suo secondo romanzo.

Quando Margherita si è iscritta al corso base, aveva già scritto parecchio. Ma le sue storie si perdevano a metà. Mancava qualcosa. "Non capivo perché i personaggi non mi convincessero," racconta. "Avevo trame interessanti, ma restavano sulla carta."

Durante i primi tre mesi ha lavorato soprattutto sulla caratterizzazione. Ha riscritto l'intera prima parte del suo romanzo cambiando il punto di vista. E improvvisamente tutto ha preso senso. I personaggi hanno iniziato a muoversi da soli.

"La vera svolta è arrivata quando ho smesso di spiegare tutto. Ho lasciato che i lettori capissero da soli cosa provavano i miei personaggi. E la storia è diventata più forte."

Oggi Margherita partecipa al laboratorio avanzato. Ha finito il suo primo romanzo e lo sta sottoponendo a diverse case editrici. Nel frattempo lavora al secondo, una storia completamente diversa. "Ora so che posso scrivere. Non è una questione di ispirazione. È disciplina e tecnica."

Il suo consiglio per chi inizia? "Non aspettare di avere tutto chiaro. Inizia a scrivere e scopri la storia mentre la scrivi. E poi riscrivila. Tante volte."